Esercizio 1 (Punti 2)
      Definire una funzione con prototipo e corpo alla quale
passare come parametro il puntatore
di un array         ad interi. Nel corpo della funzione si dovrà consentire all’utente
di fornire la dimensione dell’array, fornita       la dimensione si dovrà far
caricare l’array  all’utente. Terminato
il caricamento da parte dell’utente la             funzione restituirà la dimensione dell’array inserita dall’utente.
      Esercizio 2 (Punti 2)
      Definire una funzione con prototipo e corpo alla quale
passare come parametro il puntatore di un array         ad interi e gli eventuali
ulteriori parametri. Nel corpo si dovrà visualizzare il contenuto dell’array
passato         come parametro. 
      Esercizio 3 (Punti 2)
      Scrivere il main che richiami ordinatamente le precedenti
funzioni e termini l’esecuzione con un saluto.
Esercizio 4 (Punti
  2) 
Realizza una classe 'contatore' che contiene una variabile intera
  'valore' come attributo e due metodi, il primo è un costruttore senza
  parametri che inizializza 'valore' a 0 il secondo incrementa semplicemente
  'valore ' di 1 tutte le volte che viene invocato. 
Eseguire il test del programma con un ciclo for .  | 
 
Nessun commento:
Posta un commento